Riconoscimento dei titoli di studio con dichiarazione di valore

101ProServices è particolarmente specializzata nelle pratiche di dichiarazione di valore in loco, per rendere i titoli di studio rilasciati da altri Paesi equivalenti al diploma (di terza media, maturità) o alla laurea italiana. La nostra agenzia, avendo sede sia in Italia che in Romania, è abilitata per le pratiche presso il consolato italiano a Bucarest, ma la nostre rete di collaborazioni ci permette di offrire il servizio anche per altri paesi come l’Inghilterra, Gli Stati Uniti, la Francia, la Spagna, la Germania, le Filippine e molti altri. Le dichiarazioni di valore per il riconoscimento dei titoli di studio vengono rilasciate dalle ambasciate o dai consolati italiani all’estero, nello specifico, nel paese che ha erogato il titolo di studio straniero (da qui il termine “dichiarazione di valore in loco“) per attestarne il valore legale, riconosciuto ai sensi di legge. Grazie alla collaborazione con notai e sedi consolari a Roma e in Italia possiamo informarti sui tempi, i costi e i dettagli del servizio. Chiamaci senza impegno per avere tutte le informazioni che desideri.

Le dichiarazioni di valore sono documenti che certificano, all’interno del territorio italiano, il valore di un titolo di studio conseguito all’estero

Il riconoscimento dei titoli di studio e le ambasciate: come funziona?

Facciamo un esempio: Se un cittadino rumeno vuole ottenere una dichiarazione di valore della sua laurea conseguita in Romania e lavorare in Italia, dovrà presentare la documentazione presso l’ambasciata o il consolato italiano in Romania più vicino alla sede che ha rilasciato il titolo. Viceversa se si possiede un titolo di studio italiano e occorre farne uso all’estero, sarà il consolato o l’ambasciata estera presente in Italia a dover dichiararne il valore, ovvero certificarne l’ufficialità e il riconoscimento del titolo, secondo la normativa del paese di competenza.

Qualora il paese in cui è stato rilasciato il titolo di studio abbia aderito alla Convenzione dell’Aja per richiedere la dichiarazione di valore, occorrerà apporre sullo stesso la “Apostille o anche chiamata “Postilla dell’Aja”.

Documento tradotto in un’altra lingua con valore legale

Le dichiarazioni di valore nel campo medicale

L’agenzia di traduzioni professionali 101 ProServices si è occupata in particolar modo dell’ottenimento delle dichiarazioni di valore per gli studenti di medicina e odontoiatria di Arad (Romania), Facoltà di Medicina dell’Università Dunarea de Jos (Romania) e del rilascio del relativo certificato di conformità, secondo la direttiva 2005/36/CE che permette l’iscrizione all’albo dei medici in Italia per poter esercitare la professione medica, occupandoci anche del riconoscimento della professione presso il Ministero della Salute in Italia.

Richiedi maggiori informazioni per il riconoscimento studi

Il riconoscimento del titolo di studio rumeno in Italia

La nostra agenzia di riconoscimento titoli di studio si occupa anche della legalizzazione di documenti stranieri. Pertanto, possiamo aiutarvi nella procedura per la dichiarazione di valore titolo di studio in generale, per esempio, per la documentazione del riconoscimento del diploma rumeno. Ci occupiamo della preparazione di tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento di titoli di studio esteri in Italia, includendo l’ottenimento dei documenti necessari dai paesi dove verrà fatta la richiesta. I dati riportati nella dichiarazione di valore riguardano l’istituzione scolastica, il valore del titolo nel paese in cui esso è stato conseguito, la durata del corso di studi ed ogni altra informazione ritenuta utile alla sua valutazione in Italia. Inoltre, la nostra agenzia per dichiarazioni di valore, può fornire le indicazioni esatte di cosa occorre fare per poter gestire autonomamente la richiesta.

La dichiarazione di valore in Romania si rilascia per i seguenti titoli di studio:

Dichiarazioni di valore
  • Diploma 8 classi anni (può avere una denominazione diversa, a seconda dell’anno di compimento degli studi)
  • Certificato fine studi
  • Diploma
    • conseguimento 10 anni di studio obbligatorio
    • scuola professionale (minimo 3 anni)
    • maturità
  • Certificato di laurea
  • Master dopo laurea
  • Dottorato di specializzazione
  • Certificato sostitutivo di laurea o certificato di laurea solo dal 2023

Come ottenere una dichiarazione di valore in Italia per i cittadini rumeni

La dichiarazione di valore di un titolo di studio rumeno è un documento scritto in lingua italiana. Esso indica il valore di un titolo di studio emesso dal Ministero Romeno della Pubblica Istruzione (Ministerul Educatiei Nationale). È bene sapere che la dichiarazione di valore si emette solamente per il titolo di studio che viene richiesto in Italia dall’istituto scolastico italiano, dall’Ente competente per concorsi pubblici, dall’Università italiana per proseguimento studi, dalla Camera di Commercio per l’iscrizione ad un Albo specifico o rilascio autorizzazione di NCC, agente immobiliare, guida turistica ecc., i cui estremi vengono annotati nel modulo di richiesta. Da sapere che tramite tale richiesta il documento non viene rilasciato per tutti i titoli di studio di cui l’interessato è in possesso.

Documentazione necessaria la dichiarazione di valore:

  • domanda alla sezione consolare italiana a Bucarest
  • pagella scolastica classi I-VIII o I-X rilasciata dalla scuola romena in originale
  • diploma di maturità in originale
  • diploma di laurea in originale
  • pagella scolastica in originale, rilasciata dall’Università
  • • supplemento al diploma in originale, rilasciato, rilasciati dall’Università

Tale certificazione di valore serve per:

  • il proseguimento degli studi in scuole italiane
  • iscrizione a corsi universitari e post-universitari in Italia
  • partecipazione a concorsi pubblici
  • iscrizione a vari tipi di corsi di formazione

I documenti relativi al diploma ottenuto devono essere tradotti in italiano da un traduttore autorizzato, legalizzati da un notaio pubblico e legalizzati con timbro “apostille” presso la Corte d’Appello o dal Tribunale.

Di seguito i documenti necessari per il riconoscimento professionale titoli di studio rilasciati in Romania

    • il titolo di studio (diploma, certificato, attestato ecc.) in originale, legalizzato
    • copia del titolo di studio legalizzata (postillato presso la prefettura di competenza)
    • la traduzione in italiano del titolo di studio eseguita da un traduttore autorizzato dal ministero di giustizia, legalizzata da un notaio pubblico e con timbro “apostille” dalla Corte d’Appello/Tribunale/Collegio Notarile
    • copie legalizzate delle traduzioni in italiano con timbro “apostille” dalla Corte d’appello/Tribunale/Collegio Notarile
    • copie legalizzate degli originali
    • la pagella scolastica/supplemento al diploma copia conforme all’originale

    Affidati 101ProServices, l’agenzia di traduzioni che si occupa di tutte le procedure per le dichiarazioni di valore dei i tuoi titoli di studio

    La dichiarazione di valore non si rilascia per esercitare la professione in Italia

    Per poter esercitare legalmente la professione in Italia, corrispondente a quella svolta in Romania, è necessario ottenere il riconoscimento dalla competente autorità italiana (i relativi ministeri competenti). Per maggiori informazioni potete contattare il centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali presso il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per altri approfondimenti consulta il sito CIMEA (Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche).

    La legalizzazione di atti pubblici stranieri e la Convenzione dell’Aja

    Esempio Apostille Aja

    Qualora il paese in cui è stato rilasciato il titolo di studio abbia aderito alla Convenzione dell’Aja per richiedere la dichiarazione di valore, occorrerà apporre sullo stesso la “Apostille o anche chiamata “Postilla dell’Aja“.

    Si tratta di un accordo internazionale riguardante l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri. Prima di questo accordo, firmato il 5 ottobre 1961 anche dall’Italia, era in vigore una complessa procedura che prevedeva il coinvolgimento di quattro autorità diverse per far certificare un documento. Pertanto la Convenzione dell’Aja ha finalmente consentito di snellire la procedura mediante l’apposizione di un timbro standardizzato, definito appunto apostille.

    Paesi aderenti alla convenzione dell’Aja, dove i documenti con apostille sono validi ai sensi di legge:

    A – Albania, Andorra, Antigua and Barbuda, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan
    B – Bahamas, Barbados, Belarus, Belgium, Belize, Bosnia and Herzegovina, Botswana, Brunei Darussalam, Bulgaria
    C – China (Hong Kong), China (Macao), Colombia, Cook Islands, Croatia, Cyprus, Czech Republic
    D – Denmark, Dominica, Dominican Republic
    E – Ecuador, El Salvador, Estonia
    F – Fiji, Finland, France, FYR of Macedonia
    G – Georgia, Germany, Greece, Grenada
    H – Honduras, Hungary
    I – Iceland, India, Ireland, Israel, Italy
    J – Japan
    K – Kazakhstan, Korea (Republic of)
    L – Latvia, Lesotho, Liberia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg
    M – Malawi, Malta, Marshall Islands, Mauritius, Mexico, Monaco, Mongolia, Montenegro
    N – Namibia, Netherlands, New Zealand, Niue, Norway
    P – Panama, Poland, Portugal
    R – Republic of Moldova, Romania, Russian Federation
    S – Saint Kitts and Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent and the Grenadines, Samoa, San Marino, Sao Tome and Principe, Serbia, Seychelles, Slovakia, Slovenia, South Africa, Spain, Suriname, Swaziland, Sweden, Switzerland
    T – Tonga, Trinidad and Tobago, Turkey
    U – Ukraine, United Kingdom, USA
    V – Vanuatu, Venezuela

    Richiedi la tua dichiarazione di valore in loco del titolo di studio