
Servizio professionale di traduzioni della lingua tedesca
Traduzioni tedesco italiano professionali
Offriamo il servizio di traduzioni in tedesco per i clienti di tutta Italia e non solo. Lo staff della nostra agenzia, specializzata in traduzione dall’italiano al tedesco e viceversa, è composto da traduttori madrelingua in grado di rilasciare traduzioni senza perdere di vista il messaggio originario della lingua da tradurre.
Siamo in grado di fornire per diversi settori merceologici, traduzioni professionali in tedesco. La nostra agenzia è particolarmente preparata nelle traduzioni tecniche, turistiche, commerciali, editoriali e ha una forte predisposizione nelle traduzioni di marketing.
Traduzioni professionali in tedesco
Per riuscire a fornire traduzioni professionali di alta qualità della lingua tedesca, è importante riuscire a capire da subito quale sia il messaggio che il testo deve veicolare e soprattutto riuscire a capire il target di riferimento. La lingua germanica è, infatti, particolarmente impegnativa e articolata grammaticalmente. Altro fattore importantissimo da considerare nel momento in cui si affronta la traduzione di un testo italiano tedesco o viceversa, è che il linguaggio parlato differisce in maniera sostanziale dal linguaggio scritto; questo aspetto è particolarmente importante quando si vuole tradurre uno slogan pubblicitario o comunque quando si traducono testi inerenti il settore del marketing.
Per la lingua tedesca siamo specializzati nella seguente tipologia di traduzioni:
Giurate
Tecniche
Commerciali
Editoriali
Finanziarie
Legali
Mediche
Eseguiamo inoltre su richiesta servizi correlati alle traduzioni come ad esempio:
Traduzioni urgenti
Traduzione di siti Web
Revisione di testi già tradotti
Interpretariato
Dichiarazioni di valore
Traduzione e Formattazione CV
Traduttore tedesco – quando NON usare quello automatico
Come per qualsiasi altra lingua, ma in particolare per quelle che presentano una grammatica articolata come nel caso specifico della lingua teutonica, prima di affrontare una traduzione da tedesco a italiano automatizzata da strumenti online, è essenziale carpire il giusto significato che il testo vuole trasmettere e riprodurlo senza disperdere il messaggio originario. Per riuscire in questo non è possibile affidarsi a un qualsiasi traduttore tedesco automatico, reperibile online, perché difficilmente riuscirebbe a rendere la traduzione coerente e pertinente con la versione originaria.
Pertanto prima di affidarsi ad un traduttore automatico cerchiamo di capire se è compatibile con le nostre esigenze o meno ed evitiamolo ad esempio nella traduzione di testi legali o di carattere tecnico. In ogni caso l’elenco dei traduttori automatici online è lunghissimo. Abbiamo pensato di suggerirti i migliori 5, ma cerca se possibile quantomeno di revisionare la traduzione che viene generata.
Google traduttore tedesco italiano: Il classico traduttore, veloce, automatico e semplice da utilizzare
Reverso traduzione tedesca: Ti consente di caricare un documento word, excel, power point ecc.
DeepL traduzioni in tedesco precise: La novità nella traduzione, consente di essere scaricato anche sul proprio PC
Translator il traduttore veloce: Semplice ed immediato da utilizzare
Dizionario di tedesco: Panoramica della lingua tedesca non solo per le vacanze
Paesi dove la lingua tedesca è maggiormente parlata (Europa)
La lingua tedesca appartiene al segmento occidentale, è una lingua indoeuropea e detiene il maggior numero di locutori madrelingua in Europa. Il tedesco è riconosciuto come lingua parlata e scritta in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein e in Normandia con circa 112 milioni di persone che parlano correntemente il teutonico. Anche in Italia si ha una concentrazione di questo idioma ed è riconosciuta ufficialmente come lingua provinciale assieme all’italiano nell’Alto Adige e detiene anche la co-ufficialità in Friuli Venezia Giulia.
Grammaticalmente è una lingua flessivo-fusica, ovvero è una lingua morfologica perché permette di esprimersi con diverse relazioni grammaticali come lo è anche l’italiano. Foneticamente ha otto grafemi vocali che corrispondono a quattordici foni vocali, che si distinguono tra vocali lunghe e brevi. Quelle lunghe sono generalmente chiuse, mentre quelle brevi sono nella maggior parte dei casi aperte.

Alfabeto tedesco e relativa pronuncia. Fanno eccezione le dieresi.

L’alfabeto come quello anglosassone è formato di 26 lettere, quelle italiane più altre 5: j,k,w,x,y.
Inoltre esistono 4 lettere aggiuntive, le dieresi: ä,ö,ü,ß
Conclusioni sul servizio professionale di traduzione in tedesco
Affidarsi a traduttori professionisti è oggi l’unica opzione possibile per avere testi tradotti correttamente nella grammatica e nel messaggio da veicolare. La traduzione di questa lingua, avendo inoltre anche una fonetica impegnativa per via delle vocali, non può essere sempre improvvisata con traduttori online in particolare se si tratta di un testo da utilizzare nel campo lavorativo.
Considerando che in Europa il tedesco assume una forte valenza commerciale e altrettanto nella politica, è fondamentale affidarsi ad agenzie di traduzioni professionali per dare il giusto taglio alla traduzione e per incrementare anche il valore dell’azienda che necessita dei servizi di traduzione italiano-tedesco o viceversa.